www.guidicond.it
Segnalaci
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • E-commerce
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News
  • Blog

Riconoscimenti

Immagine
Guidicond ha ricevuto recentemente ricevuto il riconoscimento di Milano Produttiva che premia la Società per la costanza del lavoro (26 anni) sul territorio lombardo. 

Immagine

Incentivi Fiscali 

Immagine
DETRAZIONI FISCALI
AGEVOLAZIONE FISCALE 50% E 55%

Il decreto legge 22 giugno 2012 n. 83 (c.d. "Decreto Sviluppo") "Misure urgenti per la crescita del Paese" pubblicato sul S.O. n. 129 alla G.U. n. 147 del 26/6/2012, è riportato per estratto limitatamente all'art. 11 qui di seguito. Proroga al 30/6/2013 le detrazioni per interventi di riqualificazione energetica degli edifici ma l'aliquota scenderà al 50% dal 1/1/2013. Inoltre proroga al 30/6/2013 le detrazioni per ristrutturazioni edilizie e l'aliquota sale al 50% dal 26/6/2012. Infine riammette a far data dal 1/1/2012 al beneficio del bonus del 36% (50% dal 26/6/2012) le opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici e allo sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia.

Possono beneficiare dell'agevolazione:
‣ proprietari e loro familiari conviventi;
‣ titolari di diritti reali (nuda proprietà, uso, usufrutto, abitazione);
‣ inquilini e comodatari (persone che usano gratuitamente la casa);
‣ futuri acquirenti di un immobile, con compromesso registrato;
‣ soci di cooperative in proprietà divisa e indivisa;
‣ soci di s.s, s.a.s. e s.n.c. (società semplici, in accomandita semplice, in nome collettivo), nonché di imprese familiari.
I contribuenti che sostengono le spese di ristrutturazione entro il 31 dicembre 2012, potranno far valere la detrazione Irpef del 50% con la dichiarazione dei redditi, suddividendola in 10 rate annuali, oppure 5 per chi ha tra 75 e 80 anni di età, 3 per chi ha più di 80 anni.

Da luglio 2011, non è più necessario comunicare preventivamente all'Agenzia delle Entrate di Pescara la richiesta di agevolazione fiscale per lavori di ristrutturazione edilizia.

Basta seguire queste semplici indicazioni per usufruire delle DETRAZIONE IRPEF AL 50%:


A. Il venditore/installatore deve essere un'azienda abilitata (pena la decadenza dell'agevolazione)
B. pagare la fattura con bonifico bancario da cui risultino:

  1. la ragione sociale e la partita Iva dell'azienda beneficiaria del bonifico;
  2. il proprio nome e cognome e codice fiscale;
  3. la causale del versamento: "BONIFICO AI SENSI DELLA LEGGE DPR 917-1986-TUIR ART. 16BIS (ex 449/97) - ACQUISTO CLIMATIZZATORE CON POMPA DI CALORE";
  4. nel caso non ci fosse l'apposito modulo si può effettuare un normale bonifico a favore della ditta installatrice indicando nelle note tutti i dati.
I lavori edilizi per i quali spetta la detrazione del 50% sono quelli indicati nel d.p.r. n. 380 del 2001 (Testo unico per l'edilizia), nello specifico riguardano interventi  di manutenzione straordinaria, lavori di restauro e risanamento conservativo,  lavori di ristrutturazione edilizia di singoli appartamenti e di immobili condominiali. 

Requisiti necessari per usufruire della detrazione fiscale del 50% per il 2012 è che le spese effettuate siano state pagate tramite bonifico bancario.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.